Informativa privacy

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 ("GDPR")


Gentile Visitatore,
con la presente informativa, resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati intendiamo fornirLe le dovute informazioni in ordine alle finalità e modalità del trattamento dei dati personali e anagrafici, da Lei volontariamente rilasciati o con la registrazione tramite il sito https://ic1nuoro.isln.it o al momento della richiesta di iscrizione ai Servizi della/del Istituto Comprensivo Statatle N°1 - Nuoro o forniti in comunicazioni successive.

Il trattamento delle informazioni che La riguardano, sono oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra indicata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti e sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.


1. TITOLARE E RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la biblioteca del Comune o della Scuola dove è stata effettuata l’iscrizione. I dati forniti sono trattati con modalità informatizzata, e sono oggetto di condivisione fra le biblioteche della/del : Istituto Comprensivo Statatle N°1 - Nuoro che si avvale dei servizi di gestione informatica resi da CS S.r.l., quale Responsabile del trattamento, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore con sede legale in Via Mompantero 44, 10093 Collegno (TO).
CS S.r.l, opera per conto del Titolare del trattamento e secondo le sue istruzioni fornendo servizi elaborativi o strumentali (es: gestione e manutenzione tecnica dei servizi, servizi informatici per il funzionamento del sito).


2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Desideriamo informarLa che CS S.r.l attraverso le applicazioni Web, le applicazioni per cellulare ed i servizi online raccoglie e tratta i Suoi dati esclusivamente per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività della/del Istituto Comprensivo Statatle N°1 - Nuoro quali archiviazione, elaborazione, gestione dati anagrafici e per i servizi erogati all’utilizzatore.

In relazione alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati saranno utilizzati esclusivamente per fornirLe l’accesso e l’erogazione dei servizi della/del Istituto Comprensivo Statatle N°1 - Nuoro e ricevere comunicazioni di servizio, quali, a titolo di esempio: comunicazioni sullo stato delle prenotazioni, comunicazioni sullo stato dei prestiti ed il ritiro, Newsletter su incontri, iniziative ed eventi delle biblioteche a cui si è iscritto, Newsletter sulle novità editoriali riguardo agli argomenti a cui si è iscritto.


3. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

I dati raccolti e trattati dal Titolare del trattamento e dal Responsabile del trattamento sono dati di natura personale degli utenti, ossia informazioni attraverso le quali un soggetto può essere identificato come persona fisica (a titolo esemplificativo: nome, cognome, data di nascita, residenza, domicilio, indirizzo e-mail, numero di telefono, etc.) e non comprendono dati sensibili o altre informazioni per le quali è previsto il rilascio del consenso scritto al trattamento (es. dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, e le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona).

Raccogliamo inoltre i seguenti dati tecnici mediante i servizi che utilizzi: indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sull'utilizzo del sito web e/o dell'app; dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari.

Per ulteriori informazioni siete pregati di fare riferimento alla nostra Politica sui cookie


4. NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei dati personali richiesti per le finalità indicate al punto 2) è facoltativo; il mancato conferimento o eventuale rifiuto ad autorizzare il trattamento dei dati richiesti comporta per Lei l'impossibilità di accedere ai servizi della/del Istituto Comprensivo Statatle N°1 - Nuoro ed ai servizi Web offerti da CS S.r.l.
La informiamo che questi dati raccolti non saranno utilizzati per finalità di profilazione, e non saranno soggetti a comunicazione né a diffusione.


5. RILASCIO DEL CONSENSO

L'acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali in forma scritta non è necessaria per le finalità indicate nella presente informativa.

Dati di minori di anni 16

Se ha meno di 16 anni non può fornirci alcun dato personale né può registrarsi attraverso l'utilizzo delle nostre applicazioni Web o delle applicazioni per cellulare, la registrazione dei suoi dati può essere effettuata presso una biblioteca dal genitore che eserciti la potestà genitoriale.

In ogni caso non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da Lei fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.


6. PERIODI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

CS S.r.l. tratta e conserva i dati personali dell’Interessato in forma cartacea e/o elettronica/informatica nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal Regolamento per il tempo necessario al conseguimento degli scopi per cui i dati sono stati raccolti o per il tempo necessario all’esecuzione delle condizioni contrattuali relative alla copertura della garanzia legale e, in ogni caso, non oltre 10 anni dalla loro raccolta per le finalità di Servizio.


7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

La normativa vigente sulla protezione dei dati attribuisce specifici diritti all’Interessato di cui agli articoli 15 del GDPR e seguenti del Regolamento, il quale, per l’esercizio degli stessi può rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento.

I diritti esercitabili dall’Interessato, di seguito descritti, sono:

  • Diritto di accesso.
    Il diritto di accesso prevede la possibilità per l'Interessato di conoscere quali dati personali a sé riferiti sono trattati dalla Biblioteca e di riceverne una copia gratuita (in caso di ulteriori copie richieste può essere addebitato un contributo basato sui costi sostenuti). Tra le informazioni fornite sono indicati le finalità del trattamento, le categorie dei dati trattati, il periodo di conservazione previsto o, se non possibile, i criteri utilizzati per definire tale periodo, nonché le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi e i diritti esercitabili dall’Interessato.
  • Diritto di Rettifica.
    Il diritto di rettifica permette all’Interessato di ottenere l'aggiornamento o la rettifica dei dati inesatti o incompleti che lo riguardano.

  • Diritto di cancellazione (c.d. "oblio").
    Il diritto di cancellazione, o all’oblio, permette all’Interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei seguenti casi particolari:
    • i dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti e trattati;
    • l'Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste un’altra base giuridica che possa altrimenti legittimarlo;
    • l'Interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere al trattamento effettuato dal titolare per:
      • o il perseguimento di un legittimo interesse proprio o di terzi e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente del titolare per procedere al trattamento,
      • o finalità di marketing diretto, compresa la profilazione ad esso connessa;

Tale diritto può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso.

  • Diritto di limitazione.
    Il diritto di limitazione è esercitabile dall’Interessato in caso:
    • di violazione dei presupposti di liceità del trattamento, come alternativa alla cancellazione dei dati;
    • di richiesta di rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o di opposizione al loro trattamento (in attesa della decisione del titolare).
    Fatta salva la conservazione, è vietato ogni altro trattamento del dato di cui si chiede la limitazione.
  • Diritto alla portabilità.
    Il diritto alla portabilità consente all'Interessato di utilizzare i propri dati in possesso dalla Biblioteca per altri scopi. Ciascun Interessato può chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili o chiederne il trasferimento a un altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile (Diritto alla portabilità).

    In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo nascita, residenza), nonché un set di dati generati dall’attività transazionale che la Biblioteca ha definito per ciascuna macro-categoria di prodotti/servizi (es. rapporti in essere o estinti, movimentazione). Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (es. archivi o registri cartacei).
  • Diritto di opposizione.
    Gli Interessati e le persone giuridiche, gli enti e le associazioni possono in qualsiasi momento modificare i consensi facoltativi ogni volta lo desiderano.

Deroghe all'esercizio dei diritti

Ciascun Interessato per esercitare i propri diritti potrà recarsi presso la Biblioteca Titolare del trattamento oppure usufruire della funzione "Comunica variazioni" sul sito https://ic1nuoro.isln.it nella sezione My Library(o Generale) – Scheda Anagrafica.


8. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI SUOI DATI?

I dati sono raccolti secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate nella presente informativa e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

CS S.r.l. segue rigorose procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento. I dati forniti dagli utenti sono protetti con la tecnologia SSL (Secure Socket Layer). SSL è il metodo standard di cifratura dei dati personali e dei numeri delle carte di credito che consente il loro trasferimento in modo sicuro su Internet.

In ogni caso il trattamento avviene in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, mediante l’adozione delle misure previste dall’articolo 32 del Regolamento al fine di preservare l'integrità dei dati trattati e prevenire l'accesso agli stessi da parte di soggetti non autorizzati.


9. RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Ove l’Interessato ritenga di aver subito una violazione dei propri diritti può proporre reclamo o effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante per la Protezione dei Dati Personali sono consultabili sul sito web www.garanteprivacy.it


10. MODIFICHE ALL'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare o del Responsabile, queste verranno pubblicate con la massima evidenza sulle pagine del https://ic1nuoro.isln.it o tramite mezzi alternativi e similari.